The work studies Francesco di Bartolo Bentaccordi's zibaldone as an instrument for gathering its possessor's personal knowledge; it also shows the most important links with the biographical experience of his author and analyses the usefulness of this corpus of knowledge for Bentaccordi.
Brambilla, S., Conclusioni. La raccolta di saperi: pratiche di registrazione e possibili impieghi, in Brambilla, S., Hayez, J. (ed.), Il tesoro di un povero. Il Memoriale di Francesco Bentaccordi, fiorentino in Provenza (1400 ca), Viella Libreria Editrice, Roma 2016: 237- 249 [http://hdl.handle.net/10807/93608]
Autori: | |
Titolo: | Conclusioni. La raccolta di saperi: pratiche di registrazione e possibili impieghi |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | The work studies Francesco di Bartolo Bentaccordi's zibaldone as an instrument for gathering its possessor's personal knowledge; it also shows the most important links with the biographical experience of his author and analyses the usefulness of this corpus of knowledge for Bentaccordi. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Il tesoro di un povero. Il Memoriale di Francesco Bentaccordi, fiorentino in Provenza (1400 ca) |
Editore: | Viella Libreria Editrice |
ISBN: | 978-88-6728-186-2 |
Serie: | |
Citazione: | Brambilla, S., Conclusioni. La raccolta di saperi: pratiche di registrazione e possibili impieghi, in Brambilla, S., Hayez, J. (ed.), Il tesoro di un povero. Il Memoriale di Francesco Bentaccordi, fiorentino in Provenza (1400 ca), Viella Libreria Editrice, Roma 2016: 237- 249 [http://hdl.handle.net/10807/93608] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.