L'uomo non vive in un mero ambiente, non occupa un puro spazio e non si installa semplicemente in un sito, ma sempre "abita": l'uomo esiste solo in quanto abita un luogo. Attraverso lo studio di cosa significa "abitare" e di come può essere definito "luogo", si giunge, in ultima analisi, alla grande questione della posizione del soggetto (quella che il soggetto si sforza di assumere, ma anche quella che in verità "finisce" per assumere".
Petrosino, S., Sul senso filosofico dell'abitare, in Danani, C. (ed.), I luoghi e gli altri. La cura dell'abitare, Aracne editrice, Ariccia 2016: 147- 160 [http://hdl.handle.net/10807/93424]
Autori: | ||
Titolo: | Sul senso filosofico dell'abitare | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | L'uomo non vive in un mero ambiente, non occupa un puro spazio e non si installa semplicemente in un sito, ma sempre "abita": l'uomo esiste solo in quanto abita un luogo. Attraverso lo studio di cosa significa "abitare" e di come può essere definito "luogo", si giunge, in ultima analisi, alla grande questione della posizione del soggetto (quella che il soggetto si sforza di assumere, ma anche quella che in verità "finisce" per assumere". | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | I luoghi e gli altri. La cura dell'abitare | |
Editore: | Aracne editrice | |
ISBN: | 9788854895188 | |
Citazione: | Petrosino, S., Sul senso filosofico dell'abitare, in Danani, C. (ed.), I luoghi e gli altri. La cura dell'abitare, Aracne editrice, Ariccia 2016: 147- 160 [http://hdl.handle.net/10807/93424] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |