The tiny traces of persistence in four non-Latin inscriptions of the Roman territory of Brescia suburbs seem to indicate rather individual situational negotiation strategies, not systematic acculturation between the first century BC and the first century A.D.
Migliorati, G., Acculturazione nell'epigrafia di Brescia romana?, in Mainardis, F. (ed.), Voce concordi. Scritti per Claudio Zaccaria, Editreg, Trieste, Trieste 2016: <<ANTICHITÀ ALTOADRIATICHE>>, 505- 518 [http://hdl.handle.net/10807/93147]
Autori: | ||
Titolo: | Acculturazione nell'epigrafia di Brescia romana? | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | The tiny traces of persistence in four non-Latin inscriptions of the Roman territory of Brescia suburbs seem to indicate rather individual situational negotiation strategies, not systematic acculturation between the first century BC and the first century A.D. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Voce concordi. Scritti per Claudio Zaccaria | |
Editore: | Editreg, Trieste | |
ISBN: | 978-88-97557-94-4 | |
Serie: | ||
Citazione: | Migliorati, G., Acculturazione nell'epigrafia di Brescia romana?, in Mainardis, F. (ed.), Voce concordi. Scritti per Claudio Zaccaria, Editreg, Trieste, Trieste 2016: <<ANTICHITÀ ALTOADRIATICHE>>, 505- 518 [http://hdl.handle.net/10807/93147] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.