Il difficile periodo storico tra la caduta dello stato veneziano e la fine del napoleonico Regno d'Italia per le tipografie padovane fu sicuramente travagliato, ma venne segnato da esperienze editoriali importanti come l'Encyclopédie Methodique della Tipografia del Seminario e la presenza di Nicolò Bettoni a partire dal 1808.
Callegari, M., "La stamperia si riscosse all'urto violento": la produzione libraria a Padova tra la caduta della Repubblica di Venezia e la nascita del Regno Lombardo-Veneto, in Mascilli Migliorini, L., Tortorelli, G. (ed.), L'editoria italiana nel decennio francese. Conservazione e rinnovamento, Franco Angeli, Milano 2016: 59- 75 [http://hdl.handle.net/10807/92746]
Autori: | |
Titolo: | "La stamperia si riscosse all'urto violento": la produzione libraria a Padova tra la caduta della Repubblica di Venezia e la nascita del Regno Lombardo-Veneto |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il difficile periodo storico tra la caduta dello stato veneziano e la fine del napoleonico Regno d'Italia per le tipografie padovane fu sicuramente travagliato, ma venne segnato da esperienze editoriali importanti come l'Encyclopédie Methodique della Tipografia del Seminario e la presenza di Nicolò Bettoni a partire dal 1808. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | L'editoria italiana nel decennio francese. Conservazione e rinnovamento |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 9788891741837 |
Serie: | |
Citazione: | Callegari, M., "La stamperia si riscosse all'urto violento": la produzione libraria a Padova tra la caduta della Repubblica di Venezia e la nascita del Regno Lombardo-Veneto, in Mascilli Migliorini, L., Tortorelli, G. (ed.), L'editoria italiana nel decennio francese. Conservazione e rinnovamento, Franco Angeli, Milano 2016: 59- 75 [http://hdl.handle.net/10807/92746] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |