Dalla difficile congiuntura della finanza pubblica, ai piani di rientro per le gestioni sanitarie, dal riordino delle istituzioni del territorio alla governance del governo locale, quindi le aree interne e gli enti di area vasta, la gestione dei fondi comunitari e le riforme nell'offerta dei servizi pubblici: questi i temi affrontati dal Rapporto 2016, temi che riflettono il complesso contesto economico e istituzionale in cui si muovono oggi le Regioni italiane.
Cerniglia, F. M., Decentramento e crescita, in Ires, I. E. L. (ed.), La finanza territoriale. Rapporto 2016, Franco Angeli, MILANO -- ITA 2016: 9- 21 [http://hdl.handle.net/10807/92244]
Autori: | |
Titolo: | Decentramento e crescita |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Dalla difficile congiuntura della finanza pubblica, ai piani di rientro per le gestioni sanitarie, dal riordino delle istituzioni del territorio alla governance del governo locale, quindi le aree interne e gli enti di area vasta, la gestione dei fondi comunitari e le riforme nell'offerta dei servizi pubblici: questi i temi affrontati dal Rapporto 2016, temi che riflettono il complesso contesto economico e istituzionale in cui si muovono oggi le Regioni italiane. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La finanza territoriale. Rapporto 2016 |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 978-88-917-3421-1 |
Citazione: | Cerniglia, F. M., Decentramento e crescita, in Ires, I. E. L. (ed.), La finanza territoriale. Rapporto 2016, Franco Angeli, MILANO -- ITA 2016: 9- 21 [http://hdl.handle.net/10807/92244] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |