Il lascito degli scritti di Teilhard de Chardin sull'opera di Mario Luzi si arricchisce di una nuova scheda, fatta oggetto di studio in questo saggio: si tratta di un articolo intitolato "Teilhard e Maritain", rimasto inedito e recentemente rinvenuto tra le carte dell'autore, che nel 1967 avrebbe dovuto inaugurare la collaborazione del poeta alla pagina letteraria del "Corriere della Sera", con argomenti di francesistica.
Langella, G., Primi appunti di Luzi su Teilhard de Chardin, in Dolfi, A. (ed.), L'ermetismo e Firenze, Firenze University Press, Firenze 2016: 143- 150 [http://hdl.handle.net/10807/92189]
Autori: | |
Titolo: | Primi appunti di Luzi su Teilhard de Chardin |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il lascito degli scritti di Teilhard de Chardin sull'opera di Mario Luzi si arricchisce di una nuova scheda, fatta oggetto di studio in questo saggio: si tratta di un articolo intitolato "Teilhard e Maritain", rimasto inedito e recentemente rinvenuto tra le carte dell'autore, che nel 1967 avrebbe dovuto inaugurare la collaborazione del poeta alla pagina letteraria del "Corriere della Sera", con argomenti di francesistica. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | L'ermetismo e Firenze |
Editore: | Firenze University Press |
ISBN: | 978-88-6655-978-8 |
Citazione: | Langella, G., Primi appunti di Luzi su Teilhard de Chardin, in Dolfi, A. (ed.), L'ermetismo e Firenze, Firenze University Press, Firenze 2016: 143- 150 [http://hdl.handle.net/10807/92189] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.