La nota sensibilità dell'arcivescovo G.B. Montini per la critica situazione del mondo lavoro nelle tensioni indotte dall'industrializzazione milanese, si è tradotta sia in un esplicito apprezzamento per la natura e per il ruolo delle libere associazioni sindacali, sia in una serie di suggerimenti e discreti interventi sugli attori delle relazioni industriali al fine di abbassare le soglie della conflittualità e portare concreto sollievo ai lavoratori e alle loro famiglie. Uno snodo critico riguarda i rapporti tra Montini e le Acli.
Carera, A., La regolazione dei conflitti di lavoro, in Bressan, L., Maffei, A. (ed.), Montini. Arcivescovo di Milano, Studium - Istituto Paolo VI, Roma - Brescia 2016: 391- 421 [http://hdl.handle.net/10807/91782]
Autori: | |
Titolo: | La regolazione dei conflitti di lavoro |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | La nota sensibilità dell'arcivescovo G.B. Montini per la critica situazione del mondo lavoro nelle tensioni indotte dall'industrializzazione milanese, si è tradotta sia in un esplicito apprezzamento per la natura e per il ruolo delle libere associazioni sindacali, sia in una serie di suggerimenti e discreti interventi sugli attori delle relazioni industriali al fine di abbassare le soglie della conflittualità e portare concreto sollievo ai lavoratori e alle loro famiglie. Uno snodo critico riguarda i rapporti tra Montini e le Acli. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Montini. Arcivescovo di Milano |
Editore: | Studium - Istituto Paolo VI |
ISBN: | 978-88-382-4428-5 |
Citazione: | Carera, A., La regolazione dei conflitti di lavoro, in Bressan, L., Maffei, A. (ed.), Montini. Arcivescovo di Milano, Studium - Istituto Paolo VI, Roma - Brescia 2016: 391- 421 [http://hdl.handle.net/10807/91782] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |