Drawing on the findings of a research on poverty, the chapter examines the uses and symbolic meanings of media in poor people's everyday lives. issues of digital divide and media as status symbol are investigated and understood in relation to individuals and households' social and cultural capital.
Mascheroni, G., Media rimediati: identità, status symbol e divario digitale, in C., T. A. L. (ed.), La precarietà degli oggetti. Estetiche ordinarie in contesti di povertà,, Donzelli, Roma 2010: 119- 139 [http://hdl.handle.net/10807/9082]
Autori: | |
Titolo: | Media rimediati: identità, status symbol e divario digitale |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Drawing on the findings of a research on poverty, the chapter examines the uses and symbolic meanings of media in poor people's everyday lives. issues of digital divide and media as status symbol are investigated and understood in relation to individuals and households' social and cultural capital. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La precarietà degli oggetti. Estetiche ordinarie in contesti di povertà, |
Editore: | Donzelli |
ISBN: | 9788860364647 |
Citazione: | Mascheroni, G., Media rimediati: identità, status symbol e divario digitale, in C., T. A. L. (ed.), La precarietà degli oggetti. Estetiche ordinarie in contesti di povertà,, Donzelli, Roma 2010: 119- 139 [http://hdl.handle.net/10807/9082] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.