Se si analizzano le dinamiche del sistema industriale mondiale è possibile individuare due aspetti, tra i vari, che caratterizzano in modo significativo la struttura attuale del sistema produttivo delle economie sviluppate ed emergenti: il ruolo centrale delle imprese famigliari e il crescente grado di internazionalizzazione.
Majocchi, A., D'angelo, A., Imprese familiari e internazionalizzazione: riflessioni teoriche ed evidenza empirica italiana, in Musso, F., Zucchella, A., Pissavino, P. (ed.), Internazionalizzazione e oltre Le imprese italiane e il Sistema Paese fra strategie e realtà competitiva’, Cacucci Editore, Bari 2016: 75- 92 [http://hdl.handle.net/10807/90603]
Autori: | ||
Titolo: | Imprese familiari e internazionalizzazione: riflessioni teoriche ed evidenza empirica italiana | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Se si analizzano le dinamiche del sistema industriale mondiale è possibile individuare due aspetti, tra i vari, che caratterizzano in modo significativo la struttura attuale del sistema produttivo delle economie sviluppate ed emergenti: il ruolo centrale delle imprese famigliari e il crescente grado di internazionalizzazione. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Internazionalizzazione e oltre Le imprese italiane e il Sistema Paese fra strategie e realtà competitiva’ | |
Editore: | Cacucci Editore | |
ISBN: | 9788866115359 | |
Citazione: | Majocchi, A., D'angelo, A., Imprese familiari e internazionalizzazione: riflessioni teoriche ed evidenza empirica italiana, in Musso, F., Zucchella, A., Pissavino, P. (ed.), Internazionalizzazione e oltre Le imprese italiane e il Sistema Paese fra strategie e realtà competitiva’, Cacucci Editore, Bari 2016: 75- 92 [http://hdl.handle.net/10807/90603] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |