Prosegue la disamina storica di FusiOrari sui rapporti tra Chiesa cattolica ed Italia durante il regno di Casa Savoia. Dopo aver analizzato le relazioni ecclesiastiche precedenti la Prima Guerra Mondiale, in questo articolo ci occuperemo degli anni tra i due conflitti: è la fine del liberalismo separatista e l’inizio del Ventennio fascista confessional-concordatario. Protagonisti sono don Luigi Sturzo e Benedetto XV, Benito Mussolini e Pio XI, simboli di due epoche lontane nelle idee, ma contigue cronologicamente.
Borsani, D., Le relazioni tra la S. Sede e l’Italia sabauda: gli anni di don Sturzo e del Duce , 2011, URL: http://www.fusiorari.org/150-anni-ditalia/290-150-santa-sede-italia-sturzo-mussolini.html [http://hdl.handle.net/10807/9054]
Autori: | ||
Titolo: | Le relazioni tra la S. Sede e l’Italia sabauda: gli anni di don Sturzo e del Duce | |
Indirizzo del sito web: | http://www.fusiorari.org | |
URL: | http://www.fusiorari.org/150-anni-ditalia/290-150-santa-sede-italia-sturzo-mussolini.html | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Prosegue la disamina storica di FusiOrari sui rapporti tra Chiesa cattolica ed Italia durante il regno di Casa Savoia. Dopo aver analizzato le relazioni ecclesiastiche precedenti la Prima Guerra Mondiale, in questo articolo ci occuperemo degli anni tra i due conflitti: è la fine del liberalismo separatista e l’inizio del Ventennio fascista confessional-concordatario. Protagonisti sono don Luigi Sturzo e Benedetto XV, Benito Mussolini e Pio XI, simboli di due epoche lontane nelle idee, ma contigue cronologicamente. | |
Lingua: | Italiano | |
Citazione: | Borsani, D., Le relazioni tra la S. Sede e l’Italia sabauda: gli anni di don Sturzo e del Duce , 2011, URL: http://www.fusiorari.org/150-anni-ditalia/290-150-santa-sede-italia-sturzo-mussolini.html [http://hdl.handle.net/10807/9054] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo su web |