L'articolo indaga il rigoglioso fiorire delle esperienze eremitiche nell'Italia meridionale dopo l'anno Mille, a partire da San Nilo da Rossano e da Bruno di Querfurt, per giungere alle forme di vita di Romualdo di Ravenna. Nel corso del XII secolo il Mezzogiorno vide poi l'organizzazione degli eremi a Montevergine e al Goleto con Guglielmo da Vercelli, nonché le esperienze di vita eremitica di Giovanni da Matera e dei suoi seguaci.
Andenna, G., "Secundum genus est hanachoritarum, id est heremitarum". I movimenti eremitici dell'Italia meridionale tra XI e XII secolo, in Menestò, E. (ed.), Eremitismo e habitat rupestre. Atti del VI Convegno internazionale sulla civiltà rupestre, Savelletri di Fasano (Brindisi), 13-15 novembre 2013, Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 2015: 55- 75 [http://hdl.handle.net/10807/89646]
Autori: | |
Titolo: | "Secundum genus est hanachoritarum, id est heremitarum". I movimenti eremitici dell'Italia meridionale tra XI e XII secolo |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | L'articolo indaga il rigoglioso fiorire delle esperienze eremitiche nell'Italia meridionale dopo l'anno Mille, a partire da San Nilo da Rossano e da Bruno di Querfurt, per giungere alle forme di vita di Romualdo di Ravenna. Nel corso del XII secolo il Mezzogiorno vide poi l'organizzazione degli eremi a Montevergine e al Goleto con Guglielmo da Vercelli, nonché le esperienze di vita eremitica di Giovanni da Matera e dei suoi seguaci. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Eremitismo e habitat rupestre. Atti del VI Convegno internazionale sulla civiltà rupestre, Savelletri di Fasano (Brindisi), 13-15 novembre 2013 |
Editore: | Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo |
ISBN: | 9788868090753 |
Serie: | |
Citazione: | Andenna, G., "Secundum genus est hanachoritarum, id est heremitarum". I movimenti eremitici dell'Italia meridionale tra XI e XII secolo, in Menestò, E. (ed.), Eremitismo e habitat rupestre. Atti del VI Convegno internazionale sulla civiltà rupestre, Savelletri di Fasano (Brindisi), 13-15 novembre 2013, Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 2015: 55- 75 [http://hdl.handle.net/10807/89646] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |