The childhood shadows, the unresolved problems of our history accompany us on the journey of adults, in a silent and deep dialogue with the child who we were. The relationship with children, adolescents, educational subjects can stir memories of maternal and paternal care, childhood experiences, dormant emotions. An educator must achieve a progressive awareness about this situation, to manage it with responsibility towards himself and others.
Le ombre dell’infanzia, i nodi irrisolti della nostra storia ci accompagnano nel cammino di adulti, in un dialogo tacito e assorto con il bambino che siamo stati. Il rapporto con bambini, adolescenti, soggetti educativi può suscitare memorie di cure materne e paterne, vissuti infantili, emozioni sopite. Un educatore deve guadagnare una progressiva consapevolezza di questa situazione, per gestirla con responsabilità nei propri confronti e in quelli altrui.
Musi, E., L'imprescindibile cura di sé. Mantenersi in dialogo con il bambino che siamo stati, in Augelli, A., Malandri A, M. A. (ed.), Ma che lavoro fai?, La Scuola, Brescia 2016: 73- 82 [http://hdl.handle.net/10807/89014]
Autori: | ||
Titolo: | L'imprescindibile cura di sé. Mantenersi in dialogo con il bambino che siamo stati | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Le ombre dell’infanzia, i nodi irrisolti della nostra storia ci accompagnano nel cammino di adulti, in un dialogo tacito e assorto con il bambino che siamo stati. Il rapporto con bambini, adolescenti, soggetti educativi può suscitare memorie di cure materne e paterne, vissuti infantili, emozioni sopite. Un educatore deve guadagnare una progressiva consapevolezza di questa situazione, per gestirla con responsabilità nei propri confronti e in quelli altrui. | |
Abstract: | The childhood shadows, the unresolved problems of our history accompany us on the journey of adults, in a silent and deep dialogue with the child who we were. The relationship with children, adolescents, educational subjects can stir memories of maternal and paternal care, childhood experiences, dormant emotions. An educator must achieve a progressive awareness about this situation, to manage it with responsibility towards himself and others. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Ma che lavoro fai? | |
Editore: | La Scuola | |
ISBN: | 978-88-372-3041-8 | |
Citazione: | Musi, E., L'imprescindibile cura di sé. Mantenersi in dialogo con il bambino che siamo stati, in Augelli, A., Malandri A, M. A. (ed.), Ma che lavoro fai?, La Scuola, Brescia 2016: 73- 82 [http://hdl.handle.net/10807/89014] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |