Il contributo presenta i nuovi bisogni dei turisti el nostro tempo: il postmodernismo, infatti, tende a sottolineare la diversità e la ricchezza della vita, in cui il soggetto è attivamente coinvolto nella costruzione dei significati sociali attraverso la propria attività e la propria riflessione. Questo paradigma influenza anche l’esperienza turistica, generando tre caratteristiche peculiari: scarsa differenziazione tra l’esperienza quotidiana e quella turistica; moltiplicazione di esperienze diverse all’interno della stesso “momento” turistico; ruolo della soggettività nella costruzione dell’esperienza turistica. Vengono quindi analizzate tre forme di turismo in cui tali caratteristiche si incarnano: il Turismo Responsabile, quello “Su misura” e quello di lusso. Infine vengono illustrati tre concetti che aprono nuove possibilità per gli operatori turistici: il cronotopo turistico, la transizione e socialità “ protetta”, l’ospitalità reciproca.
Gatti, F. M., Forme di turismo postmoderno, in Gatti, F. M., Puggelli, F. R. (ed.), Nuove frontiere del turismo. Post-modernismo, psicologia ambientale e nuove tecnologie, Hoepli, Milano 2006: 1- 17 [http://hdl.handle.net/10807/8878]
Autori: | |
Titolo: | Forme di turismo postmoderno |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il contributo presenta i nuovi bisogni dei turisti el nostro tempo: il postmodernismo, infatti, tende a sottolineare la diversità e la ricchezza della vita, in cui il soggetto è attivamente coinvolto nella costruzione dei significati sociali attraverso la propria attività e la propria riflessione. Questo paradigma influenza anche l’esperienza turistica, generando tre caratteristiche peculiari: scarsa differenziazione tra l’esperienza quotidiana e quella turistica; moltiplicazione di esperienze diverse all’interno della stesso “momento” turistico; ruolo della soggettività nella costruzione dell’esperienza turistica. Vengono quindi analizzate tre forme di turismo in cui tali caratteristiche si incarnano: il Turismo Responsabile, quello “Su misura” e quello di lusso. Infine vengono illustrati tre concetti che aprono nuove possibilità per gli operatori turistici: il cronotopo turistico, la transizione e socialità “ protetta”, l’ospitalità reciproca. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Nuove frontiere del turismo. Post-modernismo, psicologia ambientale e nuove tecnologie |
Editore: | Hoepli |
ISBN: | 8820336464 |
Citazione: | Gatti, F. M., Forme di turismo postmoderno, in Gatti, F. M., Puggelli, F. R. (ed.), Nuove frontiere del turismo. Post-modernismo, psicologia ambientale e nuove tecnologie, Hoepli, Milano 2006: 1- 17 [http://hdl.handle.net/10807/8878] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |