Il breve testo si affianca a quello di numerosi altri giuristi nel commentare, ciascuno, un brano del discorso rivolto da papa Francesco il 23 0ttobre 2014 a una delegazione dell'Associazione Internazionale di Diritto Penale. Vengono proposte riflessioni in merito al passo in cui papa Francesco rimarca la responsabilità dei giuristi nel contrastare il populismo penale e nell'affermare una visione dell'intervento penale che non sia fondata su intenti di espulsione sociale del condannato, troppo spesso inteso come capro espiatorio di un mancato approccio realistico alla problematiche sociali.
Eusebi, L., Il ruolo del giurista oggi, in Gonnella, P., Ruotolo, M. (ed.), Giustizia e carceri secondo papa Francesco, Jaca Book, Milano 2016: 75- 80 [http://hdl.handle.net/10807/87880]
Autori: | |
Titolo: | Il ruolo del giurista oggi |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il breve testo si affianca a quello di numerosi altri giuristi nel commentare, ciascuno, un brano del discorso rivolto da papa Francesco il 23 0ttobre 2014 a una delegazione dell'Associazione Internazionale di Diritto Penale. Vengono proposte riflessioni in merito al passo in cui papa Francesco rimarca la responsabilità dei giuristi nel contrastare il populismo penale e nell'affermare una visione dell'intervento penale che non sia fondata su intenti di espulsione sociale del condannato, troppo spesso inteso come capro espiatorio di un mancato approccio realistico alla problematiche sociali. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Giustizia e carceri secondo papa Francesco |
Editore: | Jaca Book |
ISBN: | 978-88-16-41384-9 |
Citazione: | Eusebi, L., Il ruolo del giurista oggi, in Gonnella, P., Ruotolo, M. (ed.), Giustizia e carceri secondo papa Francesco, Jaca Book, Milano 2016: 75- 80 [http://hdl.handle.net/10807/87880] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |