Si esaminano le strategie narrative e retoriche messe in atto dall'autore per costruire un ideal tipo di uomo risorgimentale.
Langella, G., L'uomo del Risorgimento. Sui "Ricordi" di Massimo d'Azeglio., in Canfora, L., Alici, L., Burgio, E., Pasquini, E., Feo, M., Battaglia Ricci, L., Villa, C., Zarri, G., Anselmi, G. M., Pozzi, M., Battistini, A., Pizzamiglio, G., Omacini, L., Di Benedetto, A., Terzoli, M. A., Lonardi, G., Matarrese, T., Langella, G., Misan-montefiore, J., Pullini, G., Guagnini, E., Nystedt, J., Berti Armoaldi, U., "In quella parte del libro de la mia memoria". Verità e finzioni dell'"io" autobiografico, Marsilio Editore, Venezia 2003: 295-318 [http://hdl.handle.net/10807/87785]
Autori: | ||
Titolo: | L'uomo del Risorgimento. Sui "Ricordi" di Massimo d'Azeglio. | |
ISBN: | 88-317-8290-8 | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Si esaminano le strategie narrative e retoriche messe in atto dall'autore per costruire un ideal tipo di uomo risorgimentale. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Marsilio Editore | |
Citazione: | Langella, G., L'uomo del Risorgimento. Sui "Ricordi" di Massimo d'Azeglio., in Canfora, L., Alici, L., Burgio, E., Pasquini, E., Feo, M., Battaglia Ricci, L., Villa, C., Zarri, G., Anselmi, G. M., Pozzi, M., Battistini, A., Pizzamiglio, G., Omacini, L., Di Benedetto, A., Terzoli, M. A., Lonardi, G., Matarrese, T., Langella, G., Misan-montefiore, J., Pullini, G., Guagnini, E., Nystedt, J., Berti Armoaldi, U., "In quella parte del libro de la mia memoria". Verità e finzioni dell'"io" autobiografico, Marsilio Editore, Venezia 2003: 295-318 [http://hdl.handle.net/10807/87785] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |