Nel saggio si analizza l'evoluzione storica, il ruolo e le caratteristiche pedagogiche dell'educazione ai diritti nell'ambito del più vasto campo della cittadinanza.

Santerini, M., Cittadinanza e diritti: quale educazione, in Caimi, L. (ed.), Autorità e libertà. Tra coscienza personale, vita civile e processi educativi. Studi in onore di Luciano Pazzaglia, Vita e Pensiero, Milano 2011: 481- 490 [http://hdl.handle.net/10807/8757]

Cittadinanza e diritti: quale educazione

Santerini, Milena
2011

Abstract

Nel saggio si analizza l'evoluzione storica, il ruolo e le caratteristiche pedagogiche dell'educazione ai diritti nell'ambito del più vasto campo della cittadinanza.
2011
Italiano
Autorità e libertà. Tra coscienza personale, vita civile e processi educativi. Studi in onore di Luciano Pazzaglia
9788834320174
Santerini, M., Cittadinanza e diritti: quale educazione, in Caimi, L. (ed.), Autorità e libertà. Tra coscienza personale, vita civile e processi educativi. Studi in onore di Luciano Pazzaglia, Vita e Pensiero, Milano 2011: 481- 490 [http://hdl.handle.net/10807/8757]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/8757
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact