Per la prima volta insieme, la storia giuridica di Roma e la storia dell'arte, dal Medioevo ai nostri giorni, vengono narrate specularmente in una sequenza di capolavori pittorici. Essi accompagnano il lettore in un itinerario storico, giuridico e artistico capace di svelare le radici più profonde della cultura occidentale.
Maganzani, L., L'arte racconta il diritto e la storia di Roma, Pacini Editore spa, Pisa 2016: 422 [http://hdl.handle.net/10807/86469]
Autori: | ||
Titolo: | L'arte racconta il diritto e la storia di Roma | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Per la prima volta insieme, la storia giuridica di Roma e la storia dell'arte, dal Medioevo ai nostri giorni, vengono narrate specularmente in una sequenza di capolavori pittorici. Essi accompagnano il lettore in un itinerario storico, giuridico e artistico capace di svelare le radici più profonde della cultura occidentale. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Pacini Editore spa | |
Citazione: | Maganzani, L., L'arte racconta il diritto e la storia di Roma, Pacini Editore spa, Pisa 2016: 422 [http://hdl.handle.net/10807/86469] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
39540_COP_CN_corretta.pdf | copertina del volume in pdf | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.