Il saggio desidera essere un valido aiuto alla comprensione delle dinamiche inclusive a scuola. In particolare la didattica inclusiva è posta al centro della riflessione proponendola in tutti i suoi aspetti valoriali e pratici.
D'alonzo, L., Bocci, F., Pinnelli, S., Didattica speciale speciale per l’inclusione, La Scuola, BRESCIA -- ITA 2015: 246 [http://hdl.handle.net/10807/86443]
Autori: | |
Titolo: | Didattica speciale speciale per l’inclusione |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 8835040736 |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il saggio desidera essere un valido aiuto alla comprensione delle dinamiche inclusive a scuola. In particolare la didattica inclusiva è posta al centro della riflessione proponendola in tutti i suoi aspetti valoriali e pratici. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | La Scuola |
Citazione: | D'alonzo, L., Bocci, F., Pinnelli, S., Didattica speciale speciale per l’inclusione, La Scuola, BRESCIA -- ITA 2015: 246 [http://hdl.handle.net/10807/86443] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.