Il contributo illustra i cambiamenti che hanno investito la vita di coppia e familiare, mettendo in luce le caratteristiche del legame di coppia e le sue implicazioni dal punto di vista pedagogico educativo. Dopo aver messo in luce le caratteristiche del rapporto con la famiglia di origine e le qualità del legame di coppia, si descrivono le dinamiche legge all'accesso alla genitorialità. La famiglia è descritta nelle sue fragilità e nelle sue potenzialità e si mettono in evidenza le sue qualità generative ed educative.
Simeone, D., I legami familiari tra fragilità e risorse, La famiglia e l'educazione: nuovi scenari storici e pedagogici, La Scuola, Brescia 2016: 169-184 [http://hdl.handle.net/10807/85116]
Autori: | ||
Titolo: | I legami familiari tra fragilità e risorse | |
ISBN: | 9788835045939 | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il contributo illustra i cambiamenti che hanno investito la vita di coppia e familiare, mettendo in luce le caratteristiche del legame di coppia e le sue implicazioni dal punto di vista pedagogico educativo. Dopo aver messo in luce le caratteristiche del rapporto con la famiglia di origine e le qualità del legame di coppia, si descrivono le dinamiche legge all'accesso alla genitorialità. La famiglia è descritta nelle sue fragilità e nelle sue potenzialità e si mettono in evidenza le sue qualità generative ed educative. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | La Scuola | |
Citazione: | Simeone, D., I legami familiari tra fragilità e risorse, La famiglia e l'educazione: nuovi scenari storici e pedagogici, La Scuola, Brescia 2016: 169-184 [http://hdl.handle.net/10807/85116] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |