Il contributo reca un’analisi sintetica dei principi relativi al coordinamento fra la tradizionale disciplina internazionalistica delle immunità dello stato, e degli organi statali, e le norme internazionali ed interne in tema di diritti dell'uomo, alla luce della giurisprudenza rilevante, internazionale ed interna.
De Sena, P., Voce "Immunità", in Diritti umani. Cultura dei diritti e dignità della persona nell’epoca della globalizzazione, UTET, Torino 2007: 724-728 [http://hdl.handle.net/10807/84795]
Autori: | ||
Titolo: | Immunità | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Il contributo reca un’analisi sintetica dei principi relativi al coordinamento fra la tradizionale disciplina internazionalistica delle immunità dello stato, e degli organi statali, e le norme internazionali ed interne in tema di diritti dell'uomo, alla luce della giurisprudenza rilevante, internazionale ed interna. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Diritti umani. Cultura dei diritti e dignità della persona nell’epoca della globalizzazione | |
ISBN: | 978-88-02-07745-1 | |
Editore: | UTET | |
Citazione: | De Sena, P., Voce "Immunità", in Diritti umani. Cultura dei diritti e dignità della persona nell’epoca della globalizzazione, UTET, Torino 2007: 724-728 [http://hdl.handle.net/10807/84795] | |
Appare nelle tipologie: | Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.