Nel contributo si ricostruisce sinteticamente il fenomeno delle organizzazioni internazionali, a partire dalla fine del secondo conflitto mondiale. In particolare si articola una tipologia delle medesime, distinguendole in base alla diversa strutturazione organica, ponendo l'accento su cause e modi della loro recente proliferazione.
De Sena, P., Voce "Organizzazione internazionale", in Enciclopedia filosofica, Bompiani, Milano 2006: 8190-8191 [http://hdl.handle.net/10807/84792]
Autori: | ||
Titolo: | Organizzazione internazionale | |
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Nel contributo si ricostruisce sinteticamente il fenomeno delle organizzazioni internazionali, a partire dalla fine del secondo conflitto mondiale. In particolare si articola una tipologia delle medesime, distinguendole in base alla diversa strutturazione organica, ponendo l'accento su cause e modi della loro recente proliferazione. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Enciclopedia filosofica | |
ISBN: | 8845257738 | |
Editore: | Bompiani | |
Citazione: | De Sena, P., Voce "Organizzazione internazionale", in Enciclopedia filosofica, Bompiani, Milano 2006: 8190-8191 [http://hdl.handle.net/10807/84792] | |
Appare nelle tipologie: | Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.