Nell’illustrare lo stato del dibattito in ordine alla norma che stabilisce i limiti all’acquisto di azioni della controllante da parte della controllata, si evidenzia l’evoluzione della disciplina, che è stata gradualmente allineata a quella dell’acquisto di azioni proprie, per analogia di ratio. Sono altresì sottolineate alcune criticità della norma, concernenti in particolare: la definizione del rapporto di controllo, rispetto alla ratio della norma; alcune incoerenze nella disciplina di bilancio; la insufficiente tutela degli azionisti della controllante; gli effetti dell’acquisto nel caso di controllo totalitario. Sono altresì esaminate le ipotesi di applicazione della norma a società diverse rispetto alle spa e a società nonché quelle in cui una delle due società è regolata da un ordinamento non italiano.
Vanoni, S., Commento ad art. 2359 bis c.c., , diretto da , tomo I, Giuffré, 2016, pp. 759-780 (collana Le fonti del diritto italiano), in Abbadessa E Portal, A. E. P. (ed.), Le società per azioni. Codice civile e norme complementari, Giuffré, MILANO -- ITA 2016: 759- 780 [http://hdl.handle.net/10807/84606]
Autori: | ||
Titolo: | Commento ad art. 2359 bis c.c., , diretto da , tomo I, Giuffré, 2016, pp. 759-780 (collana Le fonti del diritto italiano) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Nell’illustrare lo stato del dibattito in ordine alla norma che stabilisce i limiti all’acquisto di azioni della controllante da parte della controllata, si evidenzia l’evoluzione della disciplina, che è stata gradualmente allineata a quella dell’acquisto di azioni proprie, per analogia di ratio. Sono altresì sottolineate alcune criticità della norma, concernenti in particolare: la definizione del rapporto di controllo, rispetto alla ratio della norma; alcune incoerenze nella disciplina di bilancio; la insufficiente tutela degli azionisti della controllante; gli effetti dell’acquisto nel caso di controllo totalitario. Sono altresì esaminate le ipotesi di applicazione della norma a società diverse rispetto alle spa e a società nonché quelle in cui una delle due società è regolata da un ordinamento non italiano. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Le società per azioni. Codice civile e norme complementari | |
Editore: | Giuffré | |
ISBN: | 9788814170447 | |
Citazione: | Vanoni, S., Commento ad art. 2359 bis c.c., , diretto da , tomo I, Giuffré, 2016, pp. 759-780 (collana Le fonti del diritto italiano), in Abbadessa E Portal, A. E. P. (ed.), Le società per azioni. Codice civile e norme complementari, Giuffré, MILANO -- ITA 2016: 759- 780 [http://hdl.handle.net/10807/84606] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |