Il saggio indaga il rapporto tra mito e politica, in relazione all'interrogativo filosofico originario. Di fronte allo spaesamento (thauma), il mito è un tentativo di padroneggiamento epistemico, che rende possibile abitare la città e quindi il fare politico. Di qui due lati di un crinale: un mito, e una politica, che lasciano spazio a ciò che non è umanamente padroneggiabile (la morte, il limite) e dunque sono capaci di generare città aperte e inclusive; dall'altra parte, un mito e una politica che pretendono di risolvere il limite e superare la finitezza, generando così città tendenzialmente totalitarie.
Gomarasca, P., A causa della "meraviglia". Sul mito e la politica., in Petrosino, S. (ed.), Il mito. Senso, natura, attualità, Jaca Book, Milano 2016: 185- 199 [http://hdl.handle.net/10807/84508]
Autori: | ||
Titolo: | A causa della "meraviglia". Sul mito e la politica. | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il saggio indaga il rapporto tra mito e politica, in relazione all'interrogativo filosofico originario. Di fronte allo spaesamento (thauma), il mito è un tentativo di padroneggiamento epistemico, che rende possibile abitare la città e quindi il fare politico. Di qui due lati di un crinale: un mito, e una politica, che lasciano spazio a ciò che non è umanamente padroneggiabile (la morte, il limite) e dunque sono capaci di generare città aperte e inclusive; dall'altra parte, un mito e una politica che pretendono di risolvere il limite e superare la finitezza, generando così città tendenzialmente totalitarie. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Il mito. Senso, natura, attualità | |
Editore: | Jaca Book | |
ISBN: | 978-88-16-30559-5 | |
Citazione: | Gomarasca, P., A causa della "meraviglia". Sul mito e la politica., in Petrosino, S. (ed.), Il mito. Senso, natura, attualità, Jaca Book, Milano 2016: 185- 199 [http://hdl.handle.net/10807/84508] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |