In questo libro ciò che si intende offrire è una riflessione, sintetica ma articolata, che favorisca un approccio critico, inteso come tentativo di chiarificazione e valutazione morale dello specifico contenuto pratico e teorico introdotto dalle tecnoscienze, alle domande e alle risposte della bioetica attuale.
Pessina, A., Bioetika, Druzina, Ljubjana 2013: 193 [http://hdl.handle.net/10807/84440]
Autori: | |
Titolo: | Bioetika |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 9789612229443 |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | In questo libro ciò che si intende offrire è una riflessione, sintetica ma articolata, che favorisca un approccio critico, inteso come tentativo di chiarificazione e valutazione morale dello specifico contenuto pratico e teorico introdotto dalle tecnoscienze, alle domande e alle risposte della bioetica attuale. |
Lingua: | Altro |
Editore: | Druzina |
Citazione: | Pessina, A., Bioetika, Druzina, Ljubjana 2013: 193 [http://hdl.handle.net/10807/84440] |
Altre informazioni significative: | Traduzione di "Bioetica. L'uomo sperimentale", Mondadori Editore 1999 |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.