La disattenzione di Obama verso l’Europa, in alcuni frangenti venata persino da una certa irritazione, è stata una costante del suo primo mandato (2009-13). Il secondo mandato di (2013-17), contrariamente alle aspettative, ha invece segnato una rinnovata attenzione degli Usa verso l'Europa.
Borsani, D., Voce "Obama e la sicurezza transatlantica", in Atlante Geopolitico Treccani 2016, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2016: 101-101 [http://hdl.handle.net/10807/84406]
Autori: | |
Titolo: | Obama e la sicurezza transatlantica |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | La disattenzione di Obama verso l’Europa, in alcuni frangenti venata persino da una certa irritazione, è stata una costante del suo primo mandato (2009-13). Il secondo mandato di (2013-17), contrariamente alle aspettative, ha invece segnato una rinnovata attenzione degli Usa verso l'Europa. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Atlante Geopolitico Treccani 2016 |
ISBN: | 978-8812005789 |
Editore: | Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani |
Citazione: | Borsani, D., Voce "Obama e la sicurezza transatlantica", in Atlante Geopolitico Treccani 2016, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2016: 101-101 [http://hdl.handle.net/10807/84406] |
Appare nelle tipologie: | Voce in dizionario o enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.