Multilingualism constitutes an urgent objective for education, which needs to involve teachers and researchers at all levels if we are to promote effective and autonomous learning in the young. Like Daniela Zorzi, the author considers herself a socially engaged linguist, and in memory of her friend’s work, offers a reflection on the key roles of languages and cultures and of multilingualism for professional success and social welfare today.
L’autrice che si colloca, come Daniela Zorzi, tra i fautori di una linguistica “impegnata”, propone in ricordo della studiosa amica, una riflessione sul ruolo cruciale del multilinguismo e delle lingue- culture, per il successo professionale e il benessere sociale, nella società contemporanea. Il multilinguismo appare come un’urgenza educativa che interpella studiosi e formatori a tutti i livelli al fine di promuovere nei giovani un apprendimento consapevole efficace ed autonomo.
Galazzi, E., Imparare le lingue per abbracciare il mondo, in Gatta, D. (ed.), Parlare insieme, Studi per Daniela Zorzi, Bononia University Press, Bologna 2016: 81- 89 [http://hdl.handle.net/10807/84176]
Autori: | ||
Titolo: | Imparare le lingue per abbracciare il mondo | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | L’autrice che si colloca, come Daniela Zorzi, tra i fautori di una linguistica “impegnata”, propone in ricordo della studiosa amica, una riflessione sul ruolo cruciale del multilinguismo e delle lingue- culture, per il successo professionale e il benessere sociale, nella società contemporanea. Il multilinguismo appare come un’urgenza educativa che interpella studiosi e formatori a tutti i livelli al fine di promuovere nei giovani un apprendimento consapevole efficace ed autonomo. | |
Abstract: | Multilingualism constitutes an urgent objective for education, which needs to involve teachers and researchers at all levels if we are to promote effective and autonomous learning in the young. Like Daniela Zorzi, the author considers herself a socially engaged linguist, and in memory of her friend’s work, offers a reflection on the key roles of languages and cultures and of multilingualism for professional success and social welfare today. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Parlare insieme, Studi per Daniela Zorzi | |
Editore: | Bononia University Press | |
ISBN: | 978-88-6923-130-8 | |
Citazione: | Galazzi, E., Imparare le lingue per abbracciare il mondo, in Gatta, D. (ed.), Parlare insieme, Studi per Daniela Zorzi, Bononia University Press, Bologna 2016: 81- 89 [http://hdl.handle.net/10807/84176] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |