Il testo, nato dalle lezioni del corso di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie, è destinato a studenti di corsi di laurea triennale e magistrale in economia interessati ad approfondire alcuni strumenti matematici utili nella trattazione di problemi economici e finanziari. Completano il manuale una raccolta di esercizi, alcune appendici e utili approfondimenti.
Bianchi, M., Messineo, G. C., Pecora, N., Complementi di matematica per le applilcazioni economiche e finanziarie, EDUCatt, MILANO -- ITA 2015: 354 [http://hdl.handle.net/10807/83946]
Autori: | |
Titolo: | Complementi di matematica per le applilcazioni economiche e finanziarie |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 9788867809202 |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il testo, nato dalle lezioni del corso di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie, è destinato a studenti di corsi di laurea triennale e magistrale in economia interessati ad approfondire alcuni strumenti matematici utili nella trattazione di problemi economici e finanziari. Completano il manuale una raccolta di esercizi, alcune appendici e utili approfondimenti. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | EDUCatt |
Citazione: | Bianchi, M., Messineo, G. C., Pecora, N., Complementi di matematica per le applilcazioni economiche e finanziarie, EDUCatt, MILANO -- ITA 2015: 354 [http://hdl.handle.net/10807/83946] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.