La breve monografia si presenta come un percorso nella letteratura latina (prosa e poesia) a proposito della tematica ecfrastica, in particolar modo orientata alle ekphraseis aventi per oggetto Venere e le sue rappresentazioni. Il volume propone traduzioni inedite realizzate dall'autrice con un breve commento introduttivo per ciascuna di esse e un'introduzione generale sulla tematica dell'ekphrasis nella letteratura antica e sul problema dell'enargheia (evidentia)
Stucchi, S., Venere: un percorso nella poesia e nella letteratura, Passepartout edizioni, Milano 2008: 145 [http://hdl.handle.net/10807/83142]
Autori: | |
Titolo: | Venere: un percorso nella poesia e nella letteratura |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 978-88-901759-9-2 |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | La breve monografia si presenta come un percorso nella letteratura latina (prosa e poesia) a proposito della tematica ecfrastica, in particolar modo orientata alle ekphraseis aventi per oggetto Venere e le sue rappresentazioni. Il volume propone traduzioni inedite realizzate dall'autrice con un breve commento introduttivo per ciascuna di esse e un'introduzione generale sulla tematica dell'ekphrasis nella letteratura antica e sul problema dell'enargheia (evidentia) |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Passepartout edizioni |
Citazione: | Stucchi, S., Venere: un percorso nella poesia e nella letteratura, Passepartout edizioni, Milano 2008: 145 [http://hdl.handle.net/10807/83142] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.