iL ROMANZO ANALIZZA APPROFONDITAMENTE IL CAPOLAVORO DI TOMMASO GROSSI, SIA CON RIFERIMENTO AD ALTRE OPERE DI gROSSI, SIA ALLE FONTI STORICHE COME A QUELLE LETTERARIE (SU TUTTI W. SCOTT), SIA AI DATI COMPOSITIVI EMERSI DALLA RECENTE PUBBLICAZIONE DELL'EPISTOLARIO
Paccagnini, E., Per una introduzione alla lettura del Marco Visconti di Tommaso Grossi, in Villa, A. I. (ed.), Studi di storia e di critica della Letteratura italiana dell Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli, Edizioni di Otto/Novecento, Milano 2011: 111- 141 [http://hdl.handle.net/10807/8311]
Autori: | |
Titolo: | Per una introduzione alla lettura del Marco Visconti di Tommaso Grossi |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | iL ROMANZO ANALIZZA APPROFONDITAMENTE IL CAPOLAVORO DI TOMMASO GROSSI, SIA CON RIFERIMENTO AD ALTRE OPERE DI gROSSI, SIA ALLE FONTI STORICHE COME A QUELLE LETTERARIE (SU TUTTI W. SCOTT), SIA AI DATI COMPOSITIVI EMERSI DALLA RECENTE PUBBLICAZIONE DELL'EPISTOLARIO |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Studi di storia e di critica della Letteratura italiana dell Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli |
Editore: | Edizioni di Otto/Novecento |
ISBN: | 978-88-87734-39-3 |
Citazione: | Paccagnini, E., Per una introduzione alla lettura del Marco Visconti di Tommaso Grossi, in Villa, A. I. (ed.), Studi di storia e di critica della Letteratura italiana dell Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli, Edizioni di Otto/Novecento, Milano 2011: 111- 141 [http://hdl.handle.net/10807/8311] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.