Il capitolo propone un'analisi dei percorsi di integrazione degli immigrati stranieri nel mercato del lavoro italiano, evidenziando gli aspetti di maggiore criticità e le prospettive per una futura valorizzazione delle risorse umane immigrate.
Zanfrini, L., Tra "cattivi lavori" e attese di valorizzazione: 25 anni di lavoro immigrato in Italia, XXV Rapporto Immigrazione 2015. La cultura dell'incontro, Tau editrice srl, Todi (PG) 2016: 326-340 [http://hdl.handle.net/10807/82120]
Autori: | |
Titolo: | Tra "cattivi lavori" e attese di valorizzazione: 25 anni di lavoro immigrato in Italia |
ISBN: | 978-88-6244-489-7 |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il capitolo propone un'analisi dei percorsi di integrazione degli immigrati stranieri nel mercato del lavoro italiano, evidenziando gli aspetti di maggiore criticità e le prospettive per una futura valorizzazione delle risorse umane immigrate. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Tau editrice srl |
Citazione: | Zanfrini, L., Tra "cattivi lavori" e attese di valorizzazione: 25 anni di lavoro immigrato in Italia, XXV Rapporto Immigrazione 2015. La cultura dell'incontro, Tau editrice srl, Todi (PG) 2016: 326-340 [http://hdl.handle.net/10807/82120] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.