Il contributo prende in esame un elemento architettonico recentemente recuperato a Malta nel sito di Ta' Qali. Si tratta verosimilmente di un coronamento di epitymbion, tipologia di sema funerario nota e attestata in ambito alessandrino e in Sicilia. In particolare il manufatto in esame si ispira, su scala minore, al modello dei mausolei "turriformi" di ambito nord-africano
Bonzano, F., Un inedito documento di architettura funeraria da Ta' Qali, in Lusuardi Siena, S., Perassi, C., Sacchi, F., Sannazaro, M. (ed.), Archeologia classica e post-classica tra Italia e Mediterraneo. Scritti in ricordo di Maria Pia Rossignani, Vita e Pensiero, Città di Castello 2016: <<CONTRIBUTI DI ARCHEOLOGIA>>, 411- 420 [http://hdl.handle.net/10807/81249]
Autori: | |
Titolo: | Un inedito documento di architettura funeraria da Ta' Qali |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il contributo prende in esame un elemento architettonico recentemente recuperato a Malta nel sito di Ta' Qali. Si tratta verosimilmente di un coronamento di epitymbion, tipologia di sema funerario nota e attestata in ambito alessandrino e in Sicilia. In particolare il manufatto in esame si ispira, su scala minore, al modello dei mausolei "turriformi" di ambito nord-africano |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Archeologia classica e post-classica tra Italia e Mediterraneo. Scritti in ricordo di Maria Pia Rossignani |
Editore: | Vita e Pensiero |
ISBN: | 978-88-343-3115-6 |
Serie: | |
Citazione: | Bonzano, F., Un inedito documento di architettura funeraria da Ta' Qali, in Lusuardi Siena, S., Perassi, C., Sacchi, F., Sannazaro, M. (ed.), Archeologia classica e post-classica tra Italia e Mediterraneo. Scritti in ricordo di Maria Pia Rossignani, Vita e Pensiero, Città di Castello 2016: <<CONTRIBUTI DI ARCHEOLOGIA>>, 411- 420 [http://hdl.handle.net/10807/81249] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |