Nel testo, che è stato ricavato dalla parziale revisione delle trascrizione di una lezione e ne conserva i limiti e il carattere, si intende delineare qualche riflessione sul problema che spesso sorge quando ci si occupa di bioetica e che è espresso dalla domanda: "quale etica" si deve assumere come base per la bioetica? Tale interrogatorio nasce da una constatazione: di fatto oggi esistono, all'interno della medesima società, diverse concezioni morali, spesso in conflitto tra loro.
Pessina, A., Modelli teorici in bioetica: valori e limiti del pluralismo etico, in Pessina, A., Picozzi, P. M. (ed.), Percosi di Bioetica, Vita e Pensiero, Milano 2002: 71- 78 [http://hdl.handle.net/10807/81248]
Autori: | |
Titolo: | Modelli teorici in bioetica: valori e limiti del pluralismo etico |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Nel testo, che è stato ricavato dalla parziale revisione delle trascrizione di una lezione e ne conserva i limiti e il carattere, si intende delineare qualche riflessione sul problema che spesso sorge quando ci si occupa di bioetica e che è espresso dalla domanda: "quale etica" si deve assumere come base per la bioetica? Tale interrogatorio nasce da una constatazione: di fatto oggi esistono, all'interno della medesima società, diverse concezioni morali, spesso in conflitto tra loro. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Percosi di Bioetica |
Editore: | Vita e Pensiero |
ISBN: | 8834308956 |
Citazione: | Pessina, A., Modelli teorici in bioetica: valori e limiti del pluralismo etico, in Pessina, A., Picozzi, P. M. (ed.), Percosi di Bioetica, Vita e Pensiero, Milano 2002: 71- 78 [http://hdl.handle.net/10807/81248] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |