I nuovi media entrano spesso nelle aule scolastiche scontrandosi con le impostazioni della scuola: dall'accesso libero ai contenuti alla necessità di ristrutturare gli spazi e i tempi di lavoro, portando dentro le aule parte del mondo esterno del ragazzo e fuori dall'aula parte del processo educativo e didattico tipico della scuola. Il contributo parte da questa contrapposizione per riflettere ampiamente sul tema della relazione educativa

Rivoltella, P. C., New Media vs Old School? Una prospettiva educativa e didattica, Ascolto e relazione educativa. Le azioni dell’Osservatorio regionale Permanente del Veneto per prevenire il bullismo e il disagio scolastico, Cleup, Padova 2011: 99-108 [http://hdl.handle.net/10807/8083]

New Media vs Old School? Una prospettiva educativa e didattica

Rivoltella, Pier Cesare
2011

Abstract

I nuovi media entrano spesso nelle aule scolastiche scontrandosi con le impostazioni della scuola: dall'accesso libero ai contenuti alla necessità di ristrutturare gli spazi e i tempi di lavoro, portando dentro le aule parte del mondo esterno del ragazzo e fuori dall'aula parte del processo educativo e didattico tipico della scuola. Il contributo parte da questa contrapposizione per riflettere ampiamente sul tema della relazione educativa
2011
Italiano
8861297552
Rivoltella, P. C., New Media vs Old School? Una prospettiva educativa e didattica, Ascolto e relazione educativa. Le azioni dell’Osservatorio regionale Permanente del Veneto per prevenire il bullismo e il disagio scolastico, Cleup, Padova 2011: 99-108 [http://hdl.handle.net/10807/8083]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/8083
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact