L’attenzione posta sulla relazione e sulle identità nei processi di comunicazione interpersonale, ha condotto gli psicologi sociali a riconoscere la preziosità del concetto di “faccia” (face), introdotto da Goffman, con cui si intende il valore sociale positivo in termini di immagine, che una persona rivendica o persegue attraverso le strategie di azione adottate nelle diverse relazioni in cui si impegna. Il riferimento inevitabile alla dimensione della finzione e della simulazione, sottolinea la natura strategica delle comunicazioni verbali e non verbali che i soggetti intenzionalmente o, talvolta, meno consapevolmente impiegano per controllare le dinamiche di relazione e perseguire costantemente un duplice obiettivo: raggiungere mete specifiche negli scambi sociali attivati e preservare, o migliorare se possibile, l’immagine che di sé viene esposta e messa in gioco nelle relazioni.
Mazzoleni, C., Facioli, F., Che cos'è l'impression management, Carocci, ROMA -- ITA 2006: 124 [http://hdl.handle.net/10807/79663]
Autori: | ||
Titolo: | Che cos'è l'impression management | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | L’attenzione posta sulla relazione e sulle identità nei processi di comunicazione interpersonale, ha condotto gli psicologi sociali a riconoscere la preziosità del concetto di “faccia” (face), introdotto da Goffman, con cui si intende il valore sociale positivo in termini di immagine, che una persona rivendica o persegue attraverso le strategie di azione adottate nelle diverse relazioni in cui si impegna. Il riferimento inevitabile alla dimensione della finzione e della simulazione, sottolinea la natura strategica delle comunicazioni verbali e non verbali che i soggetti intenzionalmente o, talvolta, meno consapevolmente impiegano per controllare le dinamiche di relazione e perseguire costantemente un duplice obiettivo: raggiungere mete specifiche negli scambi sociali attivati e preservare, o migliorare se possibile, l’immagine che di sé viene esposta e messa in gioco nelle relazioni. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Carocci | |
Citazione: | Mazzoleni, C., Facioli, F., Che cos'è l'impression management, Carocci, ROMA -- ITA 2006: 124 [http://hdl.handle.net/10807/79663] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |