Identificata la nozione di "contenzione", il saggio ragiona su alcuni dati relativi a questa prassi e cerca di inquadrarla giuridicamente, soprattutto dal punto di vista costituzionale e della tutela dei diritti fondamentali. Insiste su esigenze quali la controllabilità, il rispetto della persona e il rigoroso rispetto del principio di legalità. Conclude nel senso che la salute mentale è una dimensione essenziale della persona e, di conseguenza, pone numerose sfide in termini di riconoscimento, protezione e promozione della dignità umana e dei diritti fondamentali. Nei confronti della persona con problemi di salute mentale sussiste un’imponente serie di doveri di prevenzione, diagnosi e assistenza: doveri costituzionali, cui corrispondono altrettanti diritti costituzionali del paziente. Se si arriva a parlare di contenzione, vuol dire che questi doveri sono rimasti inadempiuti, che questi diritti sono rimasti insoddisfatti: non importa ora se per colpa di qualcuno, per problemi organizzativi, o per i limiti insuperabili dell’azione umana in questo campo. Circoscrivere al massimo lo spazio della contenzione – anche ricorrendo alla formula a tutta prima contraddittoria dell’atto illecito ma non punito – è un modo per dare atto di quella che, in effetti, è precisamente una contraddizione, un’aporia, una mancata realizzazione dei precetti costituzionali. Ha senso che l’ordinamento repubblicano la riconosca come tale, anche quando non riesce a evitare di incorrervi.

Massa, M., La contenzione. Profili costituzionali: diritti e libertà, in Rossi, S. (ed.), Il nodo della contenzione: diritto, psichiatria e dignità della persona, Alpha Beta Verlag, Merano 2015: 81- 117 [http://hdl.handle.net/10807/79576]

La contenzione. Profili costituzionali: diritti e libertà

Massa, Michele
2015

Abstract

Identificata la nozione di "contenzione", il saggio ragiona su alcuni dati relativi a questa prassi e cerca di inquadrarla giuridicamente, soprattutto dal punto di vista costituzionale e della tutela dei diritti fondamentali. Insiste su esigenze quali la controllabilità, il rispetto della persona e il rigoroso rispetto del principio di legalità. Conclude nel senso che la salute mentale è una dimensione essenziale della persona e, di conseguenza, pone numerose sfide in termini di riconoscimento, protezione e promozione della dignità umana e dei diritti fondamentali. Nei confronti della persona con problemi di salute mentale sussiste un’imponente serie di doveri di prevenzione, diagnosi e assistenza: doveri costituzionali, cui corrispondono altrettanti diritti costituzionali del paziente. Se si arriva a parlare di contenzione, vuol dire che questi doveri sono rimasti inadempiuti, che questi diritti sono rimasti insoddisfatti: non importa ora se per colpa di qualcuno, per problemi organizzativi, o per i limiti insuperabili dell’azione umana in questo campo. Circoscrivere al massimo lo spazio della contenzione – anche ricorrendo alla formula a tutta prima contraddittoria dell’atto illecito ma non punito – è un modo per dare atto di quella che, in effetti, è precisamente una contraddizione, un’aporia, una mancata realizzazione dei precetti costituzionali. Ha senso che l’ordinamento repubblicano la riconosca come tale, anche quando non riesce a evitare di incorrervi.
2015
Italiano
Il nodo della contenzione: diritto, psichiatria e dignità della persona
978-88-7223-245-3
Alpha Beta Verlag
Massa, M., La contenzione. Profili costituzionali: diritti e libertà, in Rossi, S. (ed.), Il nodo della contenzione: diritto, psichiatria e dignità della persona, Alpha Beta Verlag, Merano 2015: 81- 117 [http://hdl.handle.net/10807/79576]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/79576
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact