La mostra del Settecento bolognese del 1935 a Palazzo d'Accursio, un crocevia fondamentale per la riscoperta e il recupero dell'arte del Secolo dei Lumi fra ricerca, collezionismo, museografia e studi storici.
Ciancabilla, L., Il Settecento di Guido Zucchini nella Bologna di Francesco Malaguzzi Valeri e Roberto Longhi, in Bernardini Carl, B. C. (ed.), Bologna e le Collezioni Comunali d'Arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936), Silvana, Cinisello Balsamo (Milano) 2011: 101- 123 [http://hdl.handle.net/10807/78590]
Autori: | |
Titolo: | Il Settecento di Guido Zucchini nella Bologna di Francesco Malaguzzi Valeri e Roberto Longhi |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | La mostra del Settecento bolognese del 1935 a Palazzo d'Accursio, un crocevia fondamentale per la riscoperta e il recupero dell'arte del Secolo dei Lumi fra ricerca, collezionismo, museografia e studi storici. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Bologna e le Collezioni Comunali d'Arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936) |
Editore: | Silvana |
ISBN: | 9788836622375 |
Citazione: | Ciancabilla, L., Il Settecento di Guido Zucchini nella Bologna di Francesco Malaguzzi Valeri e Roberto Longhi, in Bernardini Carl, B. C. (ed.), Bologna e le Collezioni Comunali d'Arte. Dalla Mostra del Settecento bolognese alla nascita del museo (1935-1936), Silvana, Cinisello Balsamo (Milano) 2011: 101- 123 [http://hdl.handle.net/10807/78590] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.