Il volume risponde con un approccio originale a come realizzare innovazioni di successo a forte contenuto di design; ai fattori che portano molte imprese italiane (soprattutto nel comparto degli apparecchi di illuminazione) a vincere la competizione globale grazie al design dei propri prodotti; al perché il nostro paese, pur segnato da serie problematiche industriali e infrastrutturali, riesce a essere riconosciuto a livello internazionale come punto di riferimento nel campo del design.
Proverbio, P., Le riviste di illuminazione. Analisi dell'editoria di settore, in F. Zurlo, G. S. R. C. R. V., Innovare con il design. Il caso del settore illuminazione in Italia, Il Sole 24 Ore, Milano 2002: 253-260 [http://hdl.handle.net/10807/78532]
Autori: | |
Titolo: | Le riviste di illuminazione. Analisi dell'editoria di settore |
ISBN: | 9788832446555 |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Il volume risponde con un approccio originale a come realizzare innovazioni di successo a forte contenuto di design; ai fattori che portano molte imprese italiane (soprattutto nel comparto degli apparecchi di illuminazione) a vincere la competizione globale grazie al design dei propri prodotti; al perché il nostro paese, pur segnato da serie problematiche industriali e infrastrutturali, riesce a essere riconosciuto a livello internazionale come punto di riferimento nel campo del design. |
Serie: | |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Il Sole 24 Ore |
Altre informazioni significative: | Data prodotto creato in UGOV: 2009-11-16 10:47:29 Data prodotto creato in UGOV: 2009-11-16 10:47:29 |
Citazione: | Proverbio, P., Le riviste di illuminazione. Analisi dell'editoria di settore, in F. Zurlo, G. S. R. C. R. V., Innovare con il design. Il caso del settore illuminazione in Italia, Il Sole 24 Ore, Milano 2002: 253-260 [http://hdl.handle.net/10807/78532] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |