Il saggio approfondisce la relazione che intercorre tra "diritto" e "razionalità", con particolare attenzione al profilo decisionale, nel quadro di contesti socio-giuridici in rapida transizione e mutamento. Attraverso l'analisi di alcuni temi e ambiti specifici (nozione di "ragionevolezza", Management Science, razionalità economica e sapere scientifico) emerge come il modello di razionalità "forte" di matrice moderna debba ormai misurasi con schemi di "razionalità" frastagliati, articolatisi in contesti specifici e sostanzialmente autoreferenziali. Di qui la crescente complessità che connota il trinomio diritto-decisione-razionalità.
Bombelli, G., Diritto, decisione e paradigmi di "razionalità", in Bombelli, G., Montanari, B. (ed.), Ragionare per decidere, Giappichelli Editore, Torino 2015: 321- 358 [http://hdl.handle.net/10807/78449]
Autori: | |
Titolo: | Diritto, decisione e paradigmi di "razionalità" |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il saggio approfondisce la relazione che intercorre tra "diritto" e "razionalità", con particolare attenzione al profilo decisionale, nel quadro di contesti socio-giuridici in rapida transizione e mutamento. Attraverso l'analisi di alcuni temi e ambiti specifici (nozione di "ragionevolezza", Management Science, razionalità economica e sapere scientifico) emerge come il modello di razionalità "forte" di matrice moderna debba ormai misurasi con schemi di "razionalità" frastagliati, articolatisi in contesti specifici e sostanzialmente autoreferenziali. Di qui la crescente complessità che connota il trinomio diritto-decisione-razionalità. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Ragionare per decidere |
Editore: | Giappichelli Editore |
ISBN: | 978-88-921-0052-7 |
Citazione: | Bombelli, G., Diritto, decisione e paradigmi di "razionalità", in Bombelli, G., Montanari, B. (ed.), Ragionare per decidere, Giappichelli Editore, Torino 2015: 321- 358 [http://hdl.handle.net/10807/78449] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |