Il saggio analizza alcuni profili della teoria linguistica di Noam Chomsky nellaquale sono rintracciabili alcune idee successivamente riprese e rielaborate in chiave neuroscientifica. Facendo riferimento a prospettive neuroscientifiche contemporanee che si ispirano espressamente a Chomsky, si considerano, in una prospettiva di "neuroscienza del diritto", alcuni riflessi che la teoria formulata dall'autore nordamericano presenta in rapporto alla sfera giuridica mostrandone taluni punti di criticità.
Bombelli, G., Chomsky, linguaggio, diritto: una prospettiva neuroscientifica ante litteram?, in Brighi, R., Zullo, S. (ed.), Filosofia del diritto e nuove tecnologieProspettive di ricerca tra teoria e pratica, Aracne editrice, Roma 2015: 211- 224. 10.4399/978885489016917 [http://hdl.handle.net/10807/78445]
Autori: | |
Titolo: | Chomsky, linguaggio, diritto: una prospettiva neuroscientifica ante litteram? |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.4399/978885489016917 |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il saggio analizza alcuni profili della teoria linguistica di Noam Chomsky nellaquale sono rintracciabili alcune idee successivamente riprese e rielaborate in chiave neuroscientifica. Facendo riferimento a prospettive neuroscientifiche contemporanee che si ispirano espressamente a Chomsky, si considerano, in una prospettiva di "neuroscienza del diritto", alcuni riflessi che la teoria formulata dall'autore nordamericano presenta in rapporto alla sfera giuridica mostrandone taluni punti di criticità. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Filosofia del diritto e nuove tecnologie Prospettive di ricerca tra teoria e pratica |
Editore: | Aracne editrice |
ISBN: | 978-88-548-9016-9 |
Citazione: | Bombelli, G., Chomsky, linguaggio, diritto: una prospettiva neuroscientifica ante litteram?, in Brighi, R., Zullo, S. (ed.), Filosofia del diritto e nuove tecnologieProspettive di ricerca tra teoria e pratica, Aracne editrice, Roma 2015: 211- 224. 10.4399/978885489016917 [http://hdl.handle.net/10807/78445] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |