Il contributo analizza l'operazione Agricola Cornelia S.p.A. realizzata da Gianfranco Baruchello tra il 1973 e il 1981, un’activity di lunga durata, una sorta di happening para-politico di vita agreste tra agricoltura e estetica, zootecnia e vita su cui Baruchello sperimenta un nuovo stile di vita: usare l’agricoltura come metodo speculativo e mettere in discussione le leggi interne al sistema e al mercato dell’arte.
Iaquinta, C., Gianfranco Baruchello e la formula “agro-politica” dell’arte. , 2016 [http://hdl.handle.net/10807/78432]
Autori: | ||
Titolo: | Gianfranco Baruchello e la formula “agro-politica” dell’arte. | |
Indirizzo del sito web: | www.archphoto.it | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il contributo analizza l'operazione Agricola Cornelia S.p.A. realizzata da Gianfranco Baruchello tra il 1973 e il 1981, un’activity di lunga durata, una sorta di happening para-politico di vita agreste tra agricoltura e estetica, zootecnia e vita su cui Baruchello sperimenta un nuovo stile di vita: usare l’agricoltura come metodo speculativo e mettere in discussione le leggi interne al sistema e al mercato dell’arte. | |
Lingua: | Italiano | |
Citazione: | Iaquinta, C., Gianfranco Baruchello e la formula “agro-politica” dell’arte. , 2016 [http://hdl.handle.net/10807/78432] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo su web |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.