Il contributo si inserisce in un volume che rende conto dei risultati di un progetto di ricerca-intervento sull'uso delle tecnologie nella scuola secondaria condotto dal CREMIT nell'ambito di un progetto "Generazione WEB Lombardia". In esso il rapporto tra le tecnologie, la scuola e l'università viene declinato per definire nuovi formati dello sviluppo professionale dell'insegnante e un nuovo protagonismo dell'università in collaborazione con la scuola.
Rivoltella, P. C., Università, tecnologie, formazione degli insegnanti, in Petti, L., Triacca, S. (ed.), ICT. Insegnare Con le Tecnologie, Junior, Parma 2016: 19- 27 [http://hdl.handle.net/10807/78415]
Autori: | ||
Titolo: | Università, tecnologie, formazione degli insegnanti | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Il contributo si inserisce in un volume che rende conto dei risultati di un progetto di ricerca-intervento sull'uso delle tecnologie nella scuola secondaria condotto dal CREMIT nell'ambito di un progetto "Generazione WEB Lombardia". In esso il rapporto tra le tecnologie, la scuola e l'università viene declinato per definire nuovi formati dello sviluppo professionale dell'insegnante e un nuovo protagonismo dell'università in collaborazione con la scuola. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | ICT. Insegnare Con le Tecnologie | |
Editore: | Junior | |
ISBN: | 978-88-8434-768-8 | |
Citazione: | Rivoltella, P. C., Università, tecnologie, formazione degli insegnanti, in Petti, L., Triacca, S. (ed.), ICT. Insegnare Con le Tecnologie, Junior, Parma 2016: 19- 27 [http://hdl.handle.net/10807/78415] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |