All'interno della rassegna biennale dedicata alla fotografia contemporanea a Reggio Emilia, dedicata nel 2015 al rapporto con la Terra nelle sue varie qualificazioni (ecologica, rappresentativa ecc.), l'intervento riguarda il modo di operare degli autori della Land (o Earth) Art degli anni Sessanta/Settanta in rapporto al tema del paesaggio come luogo di intervento.
Tedeschi, F., Persistenza e trasformazione di un'idea: il paesaggio come genere di rappresentazione (e come luogo di intervento), in Grazioli, E., Guadagnini, W. (ed.), Fotografia Europea; Effetto Terra, Silvana, Cinisello Balsamo (Milano) 2015: 107- 111 [http://hdl.handle.net/10807/78404]
Autori: | |
Titolo: | Persistenza e trasformazione di un'idea: il paesaggio come genere di rappresentazione (e come luogo di intervento) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | All'interno della rassegna biennale dedicata alla fotografia contemporanea a Reggio Emilia, dedicata nel 2015 al rapporto con la Terra nelle sue varie qualificazioni (ecologica, rappresentativa ecc.), l'intervento riguarda il modo di operare degli autori della Land (o Earth) Art degli anni Sessanta/Settanta in rapporto al tema del paesaggio come luogo di intervento. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Fotografia Europea; Effetto Terra |
Editore: | Silvana |
ISBN: | 88-366-3113-4 |
Citazione: | Tedeschi, F., Persistenza e trasformazione di un'idea: il paesaggio come genere di rappresentazione (e come luogo di intervento), in Grazioli, E., Guadagnini, W. (ed.), Fotografia Europea; Effetto Terra, Silvana, Cinisello Balsamo (Milano) 2015: 107- 111 [http://hdl.handle.net/10807/78404] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |