Il saggio esamina l'incidenza della sentenza Torreggiani c. Italia, pronunciata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, sull'ordinamento processuale penale e sul sistema della giustizia penale, con particolare riguardo al problema del sovraffollamento carcerario e alla tutela dei diritti dei detenuti
Corvi, P., Detenzione e dignità della persona. Il punto di non ritorno: il dictum Torreggiani, in Gaito Alfred, G. A., Chinnici Daniel, C. D. (ed.), Regole europee e processo penale, Wolters Kluwer Italia Cedam, Milano Padova 2016: 379- 398 [http://hdl.handle.net/10807/78189]
Autori: | |
Titolo: | Detenzione e dignità della persona. Il punto di non ritorno: il dictum Torreggiani |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il saggio esamina l'incidenza della sentenza Torreggiani c. Italia, pronunciata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, sull'ordinamento processuale penale e sul sistema della giustizia penale, con particolare riguardo al problema del sovraffollamento carcerario e alla tutela dei diritti dei detenuti |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Regole europee e processo penale |
Editore: | Wolters Kluwer Italia Cedam |
ISBN: | 9788813359362 |
Citazione: | Corvi, P., Detenzione e dignità della persona. Il punto di non ritorno: il dictum Torreggiani, in Gaito Alfred, G. A., Chinnici Daniel, C. D. (ed.), Regole europee e processo penale, Wolters Kluwer Italia Cedam, Milano Padova 2016: 379- 398 [http://hdl.handle.net/10807/78189] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.