Il testo illustra con vari contributi la personalità di Madeleine Delbrel, attualizzandone il messaggio, la testimonianza.e la fede nella professione di assistente sociale, che ha vissuto nella periferia di Parigi, accanto ai più emarginati, anticipando con la sua esperienza principi e metodi del servizio sociale che avranno in seguito molto successo. La sua attualità emerge anche in ordine alla esigenza di umanizzazione dei servizi, di fronte alla crescente burocratizzazione e al predominio di logiche economicistiche nella loro gestione.
Villa, F., Dimensioni del servizio sociale e contemporaneità, in Facchini, F. (ed.), Persona, comunità, servizio, Elledici, Leumann 2012: 99- 118 [http://hdl.handle.net/10807/77952]
Autori: | |
Titolo: | Dimensioni del servizio sociale e contemporaneità |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il testo illustra con vari contributi la personalità di Madeleine Delbrel, attualizzandone il messaggio, la testimonianza.e la fede nella professione di assistente sociale, che ha vissuto nella periferia di Parigi, accanto ai più emarginati, anticipando con la sua esperienza principi e metodi del servizio sociale che avranno in seguito molto successo. La sua attualità emerge anche in ordine alla esigenza di umanizzazione dei servizi, di fronte alla crescente burocratizzazione e al predominio di logiche economicistiche nella loro gestione. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Persona, comunità, servizio |
Editore: | Elledici |
ISBN: | 978-88-01-05110-0 |
Citazione: | Villa, F., Dimensioni del servizio sociale e contemporaneità, in Facchini, F. (ed.), Persona, comunità, servizio, Elledici, Leumann 2012: 99- 118 [http://hdl.handle.net/10807/77952] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |