Il paper analizza come la diplomazia occidentale stia contribuendo alla creazione di un asse strategico tra Pechino e Mosca, spingendo i due interlocutori a compattarsi per reazione. Uno scenario che rappresenta un interrogativo circa la possibilità di mantenere in stato dinamico la balance of power e quindi un ostacolo determinate al mantenimento dell’egemonia occidentale.
Berrettini, M., La diplomazia occidentale tra Russia e Cina: le (possibili) alterazioni dell’equilibrio strategico globale, <<Osservatorio di Politica Internazionale Research Paper>>, 2016; 2016 (42): 1-7 [http://hdl.handle.net/10807/77196]
Autori: | |
Titolo: | La diplomazia occidentale tra Russia e Cina: le (possibili) alterazioni dell’equilibrio strategico globale |
URL: | http://www.bloglobal.net/wp-content/uploads/2016/05/La-diplomazia-occidentale-tra-Russia-e-Cina_le-possibili-alterazioni-dell’equilibrio-strategico-globale_Research-Paper-42-2016_Berrettini.pdf?3008ee |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Il paper analizza come la diplomazia occidentale stia contribuendo alla creazione di un asse strategico tra Pechino e Mosca, spingendo i due interlocutori a compattarsi per reazione. Uno scenario che rappresenta un interrogativo circa la possibilità di mantenere in stato dinamico la balance of power e quindi un ostacolo determinate al mantenimento dell’egemonia occidentale. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | OPI |
Titolo del libro: | Osservatorio di Politica Internazionale Research Paper |
ISBN: | 2284-0362 |
Citazione: | Berrettini, M., La diplomazia occidentale tra Russia e Cina: le (possibili) alterazioni dell’equilibrio strategico globale, <<Osservatorio di Politica Internazionale Research Paper>>, 2016; 2016 (42): 1-7 [http://hdl.handle.net/10807/77196] |
Appare nelle tipologie: | Quaderno, Working paper, Paper (di dipartimento / istituto / progetti) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.