In queste pagine mi propongo di raccogliere alcuni luoghi meritevoli di approfondimento sul tema della città nel pensiero e nel magistero di Jorge Mario Bergoglio/papa Francesco, e una loro messa in prospettiva. Non dunque uno studio completo e conclusivo in materia, quanto piuttosto uno sondaggio preliminare in vista – e al servizio – di riflessioni ulteriori. A partire dal testo base di Evangelii gaudium (EG), l’esortazione apostolica «sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale» che Francesco ha pubblicato il 24 novembre 2013 assegnandole «un significato programmatico» per il suo pontificato (n. 25), tenterò due passi all’indietro: un primo passo consisterà nel mettere a confronto EG con alcuni scritti di Jorge Mario Bergoglio precedenti al pontificato; un secondo passo consisterà nel rileggere tali scritti nel contesto della teologia argentina del post-Concilio.

Biancu, S., Essere cittadini della città in cui Dio vive. Sguardi sulla città nel pensiero di Papa Francesco, in Bondolfi, A., Mariani, M., Dio uomini e città, EDB Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna 2015: 125-141 [http://hdl.handle.net/10807/77078]

Essere cittadini della città in cui Dio vive. Sguardi sulla città nel pensiero di Papa Francesco

Biancu, Stefano
2015

Abstract

In queste pagine mi propongo di raccogliere alcuni luoghi meritevoli di approfondimento sul tema della città nel pensiero e nel magistero di Jorge Mario Bergoglio/papa Francesco, e una loro messa in prospettiva. Non dunque uno studio completo e conclusivo in materia, quanto piuttosto uno sondaggio preliminare in vista – e al servizio – di riflessioni ulteriori. A partire dal testo base di Evangelii gaudium (EG), l’esortazione apostolica «sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale» che Francesco ha pubblicato il 24 novembre 2013 assegnandole «un significato programmatico» per il suo pontificato (n. 25), tenterò due passi all’indietro: un primo passo consisterà nel mettere a confronto EG con alcuni scritti di Jorge Mario Bergoglio precedenti al pontificato; un secondo passo consisterà nel rileggere tali scritti nel contesto della teologia argentina del post-Concilio.
2015
Italiano
978-88-10-41531-3
EDB Edizioni Dehoniane Bologna
Biancu, S., Essere cittadini della città in cui Dio vive. Sguardi sulla città nel pensiero di Papa Francesco, in Bondolfi, A., Mariani, M., Dio uomini e città, EDB Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna 2015: 125-141 [http://hdl.handle.net/10807/77078]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/77078
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact