Articolo il mio ragionamento in otto brevi passaggi argomentativi, proponendomi di riflettere dapprima intorno alla necessità – per un uso pubblico della ragione – del darsi non soltanto di uno “spazio pubblico”, ma pure della presa in carico di una “durata pubblica” (§I); quindi intorno alla sfida che proprio la necessaria presa in carico di una durata pubblica rappresenta per il cristianesimo (§II).
Biancu, S., Cristianesimo e durata pubblica, in Lingua, G., Secolarizzazione e presenza pubblica della religione, Pensa MultiMedia, Lecce - Rovato (BS) 2015: 242-252 [http://hdl.handle.net/10807/77074]
Autori: | ||
Titolo: | Cristianesimo e durata pubblica | |
ISBN: | 978-88-6760-301-5 | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Abstract: | Articolo il mio ragionamento in otto brevi passaggi argomentativi, proponendomi di riflettere dapprima intorno alla necessità – per un uso pubblico della ragione – del darsi non soltanto di uno “spazio pubblico”, ma pure della presa in carico di una “durata pubblica” (§I); quindi intorno alla sfida che proprio la necessaria presa in carico di una durata pubblica rappresenta per il cristianesimo (§II). | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Pensa MultiMedia | |
Citazione: | Biancu, S., Cristianesimo e durata pubblica, in Lingua, G., Secolarizzazione e presenza pubblica della religione, Pensa MultiMedia, Lecce - Rovato (BS) 2015: 242-252 [http://hdl.handle.net/10807/77074] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.