Questo libro è stato ideato e scritto con l’obiettivo di incuriosire studenti e ricercatori in Economia ed in Finanza verso visioni e metodi che permettano loro di indagare, in modo diverso dal passato, il comportamento di chi sia tenuto ad assumere decisioni nei mercati. Nel mainstream consolidato degli studi economici e finanziari, sono rari i riferimenti al ruolo del cervello considerato come un organo in grado di condizionare, con la sua fisiologia ed in modo spesso autonomo e non consapevole, buona parte del comportamento individuale. Si preferisce continuare a non mettere in discussione l’ipotesi per cui ogni decisione sia assunta sempre in modo logico, razionale, consapevole e ponderato. Eppure, indagando gli aspetti neurali dei processi decisionali emergono sorprese affascinanti che descrivono realtà, complesse e diverse, da quella ipotizzata e seguita diffusamente.
Di Dio, C., Neuroeconomia…Neurofinanza: I correlati neurali nel Direct Access Trading, in Raggetti, G., Ceravolo, M. (ed.), Neuroeconomia…Neurofinanza: I correlati neurali nel Direct Access Trading, McGraw-Hill Education, Milano 2016: 103- 168 [http://hdl.handle.net/10807/76945]
Autori: | ||
Titolo: | Neuroeconomia…Neurofinanza: I correlati neurali nel Direct Access Trading | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Questo libro è stato ideato e scritto con l’obiettivo di incuriosire studenti e ricercatori in Economia ed in Finanza verso visioni e metodi che permettano loro di indagare, in modo diverso dal passato, il comportamento di chi sia tenuto ad assumere decisioni nei mercati. Nel mainstream consolidato degli studi economici e finanziari, sono rari i riferimenti al ruolo del cervello considerato come un organo in grado di condizionare, con la sua fisiologia ed in modo spesso autonomo e non consapevole, buona parte del comportamento individuale. Si preferisce continuare a non mettere in discussione l’ipotesi per cui ogni decisione sia assunta sempre in modo logico, razionale, consapevole e ponderato. Eppure, indagando gli aspetti neurali dei processi decisionali emergono sorprese affascinanti che descrivono realtà, complesse e diverse, da quella ipotizzata e seguita diffusamente. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Neuroeconomia…Neurofinanza: I correlati neurali nel Direct Access Trading | |
Editore: | McGraw-Hill Education | |
ISBN: | 978-88-386-7512-6 | |
Citazione: | Di Dio, C., Neuroeconomia…Neurofinanza: I correlati neurali nel Direct Access Trading, in Raggetti, G., Ceravolo, M. (ed.), Neuroeconomia…Neurofinanza: I correlati neurali nel Direct Access Trading, McGraw-Hill Education, Milano 2016: 103- 168 [http://hdl.handle.net/10807/76945] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |