Bio3 Research è una impresa di recente costituzione: la sua nascita risale infatti al 2003, per iniziativa di un manager con una notevole esperienza e un background molto consolidato nel settore farmaceutico. Le origini di Bio3 Research – e la sue vicende attuali – sono difficilmente separabili da quelle del fondatore. Occorre quindi ripercorrerne in sintesi i tratti distintivi, senza i quali la nascita di Bio3 Research sarebbe poco comprensibile.
Benassi, M., D'angelo, A., Brevetti e Biotech: Il caso Bio3 Research, in Benassi, M., La gestione dei brevetti, CEDAM, PADOVA - ITA 2013: 277-285 [http://hdl.handle.net/10807/76765]
Autori: | |
Titolo: | Brevetti e Biotech: Il caso Bio3 Research |
ISBN: | 978-88-13-32814-6 |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Bio3 Research è una impresa di recente costituzione: la sua nascita risale infatti al 2003, per iniziativa di un manager con una notevole esperienza e un background molto consolidato nel settore farmaceutico. Le origini di Bio3 Research – e la sue vicende attuali – sono difficilmente separabili da quelle del fondatore. Occorre quindi ripercorrerne in sintesi i tratti distintivi, senza i quali la nascita di Bio3 Research sarebbe poco comprensibile. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | CEDAM |
Citazione: | Benassi, M., D'angelo, A., Brevetti e Biotech: Il caso Bio3 Research, in Benassi, M., La gestione dei brevetti, CEDAM, PADOVA - ITA 2013: 277-285 [http://hdl.handle.net/10807/76765] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |