This chapter outlines briefly the history of phenomenology, starting from Brentano, focusing mainly on Husserl, then considering Max Scheler, Nicolai Hartmann, Merleau-Ponty and Emmanuel Lévinas
Mancuso, G., La fenomenologia, in G. Cambiano, L. F. M. M. (ed.), Storia della filosofia occidentale, vol. 6: Il pensiero contemporaneo, Il Mulino, BOLOGNA -- ITA 2015: 17- 60 [http://hdl.handle.net/10807/76602]
Autori: | |
Titolo: | La fenomenologia |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | This chapter outlines briefly the history of phenomenology, starting from Brentano, focusing mainly on Husserl, then considering Max Scheler, Nicolai Hartmann, Merleau-Ponty and Emmanuel Lévinas |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Storia della filosofia occidentale, vol. 6: Il pensiero contemporaneo |
Editore: | Il Mulino |
ISBN: | 9788815254283 |
Citazione: | Mancuso, G., La fenomenologia, in G. Cambiano, L. F. M. M. (ed.), Storia della filosofia occidentale, vol. 6: Il pensiero contemporaneo, Il Mulino, BOLOGNA -- ITA 2015: 17- 60 [http://hdl.handle.net/10807/76602] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.